Home Eventi LUCE AI DIRITTI

Data

13 11 2023
Terminato !

Ora

Tutto il giorno
Categoria

LUCE AI DIRITTI

LUCE AI DIRITTI.  IL COMUNE DI BASTIA UMBRA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA E CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Il  20 novembre  l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò nel 1989 la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Comune di Bastia Umbra da anni promuove iniziative per  i diritti dei minori, dei bambini e delle bambine e  contro la violenza di genere  attraverso manifestazioni e azioni per sensibilizzare l’intera popolazione ed in particolare per studenti e studentesse. L’ Assessorato ai Servizi alla Persona e Politiche Scolastiche e Pari opportunitĂ  in collaborazione con la Direzione Didattica  “Don Bosco”, l’Istituto Comprensivo Bastia 1, la Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe”, il Tavolo Comunale delle Pari OpportunitĂ , la Ludoteca Comunale “Gianni Rodari”, i Nidi comunali, l’Albero degli Gnomi e Piccolo Mondo, le Farmacie Comunali, l’IIS M. Polo Bonghi, Rav Rete Antiviolenza, Centro Donna Ospedale di Assisi, Consultorio USL Umbria 1 Distretto Assisano,  promuovono le seguenti attivitĂ :

LUNEDI’ 13 NOVEMBRE – ore 9:00

“Laboratorio della Gentilezza” classi 4^ e 5^ Scuola Primaria Don Bosco. A cura di Marinella Amico Mencarelli (Movimento italiano per la Gentilezza).

VENERDI’ 17 NOVEMBRE – ore 9:00

Auditorium Sant’Angelo “Le dipendenze rumorose e silenziose”

Farmacie Comunali di Bastia Umbra, evento dedicato alle Scuole secondarie di secondo grado e alla comunitĂ .

SABATO 18 NOVEMBRE – ore 9:30

Testimonianze sulla violenza di genere presso Auditorium Sant’Angelo. In collaborazione con I.C. Bastia I.

LUNEDI’ 20 NOVEMBRE – ore 9:30

GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE – presso Auditorium Sant’Angelo Riflessioni, filastrocche e disegni a cura degli alunni e delle alunne della Direzione Didattica Don Bosco, Istituto Comprensivo Bastia I e Nidi d’Infanzia Comunali.

Presentazione ricettario “Ricette di famiglia” in collaborazione con CAMST. Ore 12:00 Giochi e attività con la Ludoteca Comunale “Gianni Rodari”; A seguire pomeriggio di giochi presso i locali della Ludoteca Comunale in Via Sandro Pertini, 17.

MARTEDI’ 21 NOVEMBRE

Elezioni dei rappresentanti del Consiglio dei Ragazzi presso i plessi scolastici del territorio.

Ore 10:30 Per la settimana nazionale Nati per Leggere  â€śUna coccola al sapore di latte per mamme in dolce attesa” a cura del Centro Donna di Assisi, presso Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe” Viale Umbria, 5.

MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE – Ore 17:00

Per la settimana nazionale Nati per Leggere  – Letture sui diritti– presso Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe” ingresso libero per la cittadinanza.

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE

Laboratorio della Gentilezza, letture e poesie con le esperte Marinella Amico Mencarelli, Flavia Scelba; Ore 8:30 – Scuola Primaria “Ezio Giuliani” – Costano.

Ore 10:30 – Scuola Primaria Ospedalicchio.

Ore 13:55 Laboratorio con RAV Rete Anti Violenza – Scuola Primaria “Ezio Giuliani” Costano, classe 5^A.

Presentazione Progetto sulla Violenza di Genere Scuola Secondaria “C. Antonietti” in collaborazione con RAV e il Consultorio USL Umbria 1 Distretto dell’Assisano.

VENERDI’ 24 NOVEMBRE

Presso IIS M. Polo – R. Bonghi – Assemblea d’Istituto – Laboratori espressivi – Intervento RAV Rete Anti Violenza.

Ore 11:30 Visita delle AutoritĂ  alla panchina rossa dell’IIS M. Polo – R. Bonghi.

Ore 12:00 Visita delle AutoritĂ  alla panchina rossa in Via della Rocca, Bastia Umbra. Nel Pomeriggio intervento della RAV Rete Anti Violenza – Scuola Primaria XXV Aprile.

Skip to content