Home Eventi SUONARE 2023

Data

07 06 2023

Ora

Tutto il giorno

Organizzatore

Scuola di Musica Comunale
Categoria

SUONARE 2023

il cartellone di eventi artistici che celebra la conclusione dell’anno scolastico della Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra. Saggi di classe, Concerti didattici, Serate di gala e Concerti finali nell’ampio programma che si svolgerĂ  lungo l’arco di un intero mese, fino a Giovedì 15 Giugno.

L’apertura, Martedì 16 Maggio presso l’Auditorium Sant’Angelo alle ore 21, sarĂ  ad opera della classe di Canto moderno del M° Elisa Tonelli.
Mercoledì 17 Maggio alle ore 16.30, il prestigioso appuntamento del Concerto didattico dedicato alle Scuole di Musica convenzionate che si terrĂ  presso l’Auditorium del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia.

Da Domenica 21 Maggio il via ai saggi in cui saranno coinvolte tutte le altre classi, saggi che seguiranno il seguente calendario.

Domenica 21 Maggio | Auditorium Sant’Angelo | ore 18
Pianoforte (Granelli) – Pianoforte moderno – Basso elettrico

Lunedì 22 Maggio | Auditorium Sant’Angelo | ore 18
Chitarra classica (Moles) – Fisarmonica – Pianoforte (Paradisi, Flamini)

Mercoledì 24 Maggio | Auditorium Sant’Angelo | ore 18
Pianoforte (Granelli, Sorci) – Violino – Canto lirico

Giovedì 25 Maggio | Auditorium Sant’Angelo | ore 18
Pianoforte (Granelli) – Tromba – Batteria – Chitarra classica (Ruvo) – Chitarra elettrica (Capobianco, Ciccioli)

Sabato 27 Maggio | Centro Comunale per le AttivitĂ  Musicali | ore 15
Saggi dei corsi musicali Scuola media

Domenica 28 Maggio | Auditorium Sant’Angelo | ore 18
Propedeutica – Sassofono – Clarinetto

Assolutamente da non perdere poi, gli speciali appuntamenti con le tre serate finali.
Mercoledì 7 Giugno, serata di Gala interamente dedicata agli allievi adulti della Scuola di Musica. Tutti sanno come la Musica non abbia età, e oltre ai corsi dedicati a bambini e ragazzi, la Scuola di Musica Comunale di Basta Umbra riserva un ampio spazio a corsi rivolti ad allievi adulti, non meno appassionati dei più piccoli. In questo evento la celebrazione di tutto questo impegno e di tutta questa passione, una sorta di auto-festeggiamento che gli allievi adulti faranno a se stessi, regalando al contempo le proprie emozioni al pubblico in sala.
Giovedì 8 Giugno invece spazio alle produzioni di Musica d’insieme della Scuola di Musica e ai piĂą meritevoli solisti tra bambini e ragazzi, serata che si annuncia dal programma piuttosto sostanzioso visto l’alto livello raggiunto da molti allievi nelle proprie rispettive discipline.
Entrambi gli eventi di Mercoledì 7 e Giovedì 8 Giugno si terranno presso l’Auditorium Sant’Angelo con inizio alle ore 20.30.

Infine, come piĂą che degna conclusione, Giovedì 15 Giugno il Concerto Finale della Musica d’insieme moderna che si terrĂ  presso il Centro Comunale per le AttivitĂ  Musicali con inizio alle ore 18.30. Un appuntamento in cui l’energia scorrerĂ  a fiumi e al termine del quale si terrĂ  una vera e propria Festa di fine anno scolastico aperta a tutti, docenti, allievi, genitori e a chiunque altro vorrĂ  partecipare.
Tutti gli eventi del cartellone di “Suonare 2023” saranno ad ingresso libero.

La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra è una istituzione promossa e sostenuta dal Comune di Bastia Umbra – Assessorato alla Cultura, il cui servizio didattico è gestito dall’Associazione Faremusica.
I suoi corsi si svolgono presso il Centro Comunale per le AttivitĂ  Musicali dall’inizio di Ottobre alla metĂ  di Giugno e sono rivolti a tutti, bambini, ragazzi adulti, appassionati di Musica classica così come di Musica Moderna.

La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra è convenzionata con il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia. “Considerando la Scuola di Musica Comunale un’eccellenza dell’Assessorato alla Cultura – afferma il Sindaco Paola Lungarotti – ringrazio l’Associazione Faremusica, il Direttore Egidio Flamini, tutti i Maestri per la preziosa  attivitĂ  svolta, per la professionalitĂ  e la partecipazione in sinergia con il territorio e la comunitĂ  della nostra cittĂ .

Skip to content