Il complesso, di antiche origini, si è sviluppato nel corso dei secoli con successivi ampliamenti attorno all’originario piccolo edificio preesistente, presumibilmente intorno al XVI secolo. Nel 1794 fu ulteriormente ampliata e portata alle attuali dimensioni e fu dedicata a San Giuseppe. L’esterno presenta una facciata a capanna con portale in cotto, il campanile a vela è posto sulla parete destra. L’interno, a una solo navata è riccamente ornato con stucchi sull’altare maggiore e i quattro laterali.