all’esterno, sotto il portico: Gruppo scultoreo con Giuseppe Petrini e Sefora Petrini Vitalucci (inizio del XX secolo), marmo, di Romano Mignini
Fam. Angelini
sulla facciata, sopra l’ingresso, entro lunetta:
Dipinto murale con Compianto su GesĂą Cristo morto (1923), tempera, di Benvenuto Crispoldi.
all’interno:
sulle pareti laterali, Dipinto murale con Angeli con strumenti della Passione (1923), tempera, di Benvenuto Crispoldi.
sul soffitto, Dipinto murale con Stemma della famiglia Angelini (1923), tempera, di Benvenuto Crispoldi
sul piano di calpestio, Pavimento con Stemmi della famiglia Angelini, allegorie e simboli farmaceutici (1920), maiolica, di bottega derutese.
Fam. Giontella
all’esterno, ai lati della porta d’ingresso:
Statue di Cesare e Leonella Giontella (metĂ del XX secolo), marmo, di Aroldo Bellini.
all’interno, sulla cupola:
Decorazione musiva con Madonna in gloria tra due angeli (metà del XX secolo), mosaico in pasta vitrea, pietre dure e foglia d’oro, di maestranze romane.
Fam. Alessandro Petrini
all’esterno:
Cupola con croce, ispirata a quella della Basilica di San Pietro in Vaticano, con rivestimento in lamina metallica (terzo quarto del XX secolo), opera di maestranze umbre.
Fam. Camillo Petrini
all’interno:
GesĂą Cristo crocifisso (XVII secolo ?), legno dipinto policrono, di ambito umbro.
Rilievo con San Camillo e Storie della vita di GesĂą Cristo (1965), bronzo, di ambito umbro.
Fam. Pascucci
sulla facciata:
Lunetta con Pavoni che si abbeverano ad una fonte ed Iscrizione con motivi decorativi (prima metĂ del XX secolo), maiolica, di bottega derutese.